Vulnerabile sei, quando il mondo bussa e tu senza chiedere, apri la porta. La sensibilità, nell'attimo, ti veste la pelle, e avverti sul viso la prima goccia d’acqua, prima che cominci a piovere. Prima che diviene tempesta. Ti bagna, ti investe, ti avvolge senza riparo. Come naufraga, ti trovi immersa nel mare della vita. Comprendi quindi che sei viva, poiché senti, perché vibri. Solamente dopo, quando si desta il tuo buio, richiudi la porta e domani, forse, la aprirai. Di nuovo. Magari. Vulnerabilità come condizione umana La filosofia ha spesso visto la vulnerabilità non come un difetto, ma come la cifra essenziale dell’esistenza. - Heidegger parlava dell’“essere-gettato” nel mondo: non scegliamo le condizioni di partenza, siamo esposti. - Levinas sottolineava che l’apertura all’altro nasce proprio dalla nostra fragilità: il volto dell’altro ci interpella, ci rende responsabili. - Simone Weil vedeva nella vulnerabilità la possibili...
Le parole sono pennellate sulla tela del tempo, e le immagini sono versi silenziosi che raccontano storie senza bisogno di suoni. "Dipinti di Parole" nasce dall’incontro tra emozione e forma, tra poesia e arte visiva. Ogni pagina è un frammento di vita, un’eco di sensazioni che si trasformano in versi e colori, creando un dialogo tra il sentire e il vedere. Questa raccolta raccoglie i componimenti che più mi hanno segnato, accompagnati da immagini che ne amplificano il significato e la forza evocativa. È un viaggio attraverso la memoria, la malinconia, la speranza e la riflessione, dove ogni parola si mescola ai contorni sfumati di un dipinto che esiste non solo sulla carta, ma dentro chi lo osserva. Immergiti in questo percorso di suggestioni e lasciati trasportare dalle emozioni che scorrono, proprio come il tempo e l’arte. Disponibile su Amazon